La maestra delinea l’area di gioco e predispone un cerchio di almeno 2 metri di diametro (con un nastro, gessetti ecc.).
La maestra sarà la gallina mentre i bambini saranno i pulcini.
All’inizio del gioco, I pulcini corrono in maniera casuale in cortile/palestra.
La gallina fa un cenno ai pulcini (batte le mani, fa un verso) ed i pulcini devono entrare immediatamente nel cerchio.
Quando la gallina esce dal cerchio i pulcini devono uscire dal cerchio immediatamente. Vincono i due pulcini che sono entrati e usciti per primi dal cerchio.
Variante: mentre i pulcini corrono, la gallina indica di fare diverse cose (tocca la testa, salta su una gamba, fai un salto, ecc.).
Variante 2: Si può inserire anche un lupo (acchiappino) nel gioco che deve prendere i pulcini. Se i pulcini sono nel cerchio non possono essere presi. Quando escono dal cerchio il lupo deve acchiapparli. Il pulcino preso diventa il nuovo lupo e viceversa.
Nota Bene: In classi meno numerose i pulcini acchiappati dal lupo si siedono ed attendono la fine del gioco. Vince l’ultimo pulcino rimasto.
Età: 3-6 anni
Cosa serve: cerchio o nastrino o gessetti ecc.
Cosa sviluppa questo gioco?
- Reattività
- Attenzione
- Ascolto reciproco
- Coordinazione occhio-mano
- Orientamento spaziale