“I bambini che iniziano ad imparare una lingua straniera nella loro infanzia raggiungeranno a lungo termine un livello di padronanza più alto rispetto a coloro che hanno iniziato successivamente. Ci sono molte prove a favore di questa teoria ma nessuna a sfavore”. David Singleton
Imparare una lingua straniera in giovane età, può confondere i bambini?
Imparare una lingua straniera è molto più facile per i bambini che per gli adulti perché pensano in modo più semplice.
Perché è importante ed utile per i bambini fin dalla tenera età imparare una lingua straniera?
Il cervello del bambino è come una spugna: tutto è facile da ricordare ed è sempre affamato di nuove informazioni. Gli organi che creano i suoni sono particolarmente flessibili nell’infanzia ed in grado di imitare qualsiasi suono. All’età di circa 7-8 anni, si sviluppano completamente e da lì è più probabile che sviluppino un accento. Inoltre, i bambini non hanno ancora inibizioni sull’apprendimento delle lingue, non sono preoccupati dalla possibilità di dire qualcosa di sbagliato.
I bambini riescono ad imparare le lingue straniere guardando le fiabe?
Una ricerca dimostra che non è possibile imparare dalle fiabe nessuna lingua a livello nativo perché viene percepita in modo diverso dal cervello del bambino. Ovviamente questo non significa che non abbia senso guardare una fiaba in lingua straniera, anche la pronuncia ed il vocabolario sono molto utili per esercitarsi.
Possiamo far risparmiare tantissimo tempo del loro futuro ai bambini, se iniziamo ad integrare in tempo l’apprendimento di una lingua straniera nella loro vita quotidiana evitando stressanti corsi intensivi in età adulta.
La ricerca mostra che negli adulti e nei bambini bilingue, il cervello mostra un funzionamento migliore. Sono in grado di distribuire l’attenzione ed hanno una migliore capacità di risolvere i problemi