- Giochi di memoria – I bambini possono iniziare a giocare a questo gioco fin da piccolissimi.
- Gioco di memoria con movimento: il primo bambino mostra un’azione (es. applauso), il secondo ripete la prima azione e ne aggiunge un’altra (applauso e tamburo) e così via. Questo gioco è particolarmente utile per i bambini iperattivi e con bambini che hanno deficit dell’attenzione!
- Trova le cinque differenze: dai due immagini quasi identiche ai bambini, ,ma con alcune differenze (non necessariamente cinque), lo scopo del gioco è trovarle. Con i bambini più grandi è possibile aggiungere un timer in modo da migliorare ulteriormente la concentrazione.
- Giochi di carte: Questi giochi sviluppano la memoria, l’attenzione e le abilità di combinazione.
- Indovinelli, puzzle illustrati, ecc. Qualsiasi indovinello aiuta a sviluppare la concentrazione dei bambini su una cosa specifica.
- Giochi di parole Nome-cosa-città, catena di parole, gioco del perché, scioglilingua, ecc. Questi giochi sono particolarmente utili non solo per l’attenzione, ma anche per lo sviluppo della memoria.
- Dama, scacchi. Giochi come questi oltre a richiedere una seria attenzione sviluppano anche le abilità di combinazione.
- Cosa manca? Metti dieci o venti oggetti su un vassoio, i bambini dovranno osservarlo per un minuto e poi girarsi. Versione per i più piccoli: Togli un oggetto casuale e dopo fai rigirare i bambini. Dovranno capire qual è l’oggetto mancante. Versione per i grandi: fai annotare ai bambini tutti gli oggetti che riescono a ricordare (le persone mediamente ricordano tra i 5 ed i 9 oggetti
)
- Qual’è la forma? Per questo gioco puoi utilizzare monete, perline, lego ecc. per creare una forma “es. cane, giraffa, albero”. I bambini avranno a disposizione 30 secondi per osservarla. Allo scadere del tempo mischia gli oggetti. Lo scopo del gioco è ricreare la forma uguale a quella iniziale. Se i bambini sono bravi puoi realizzare forme più complesse o diminuire il tempo a disposizione per osservare la forma.
- Chi trova per primo…? Questo gioco è molto utile durante un lungo viaggio. Può essere giocato in auto, treno, autobus: Si tratta di trovare un oggetto, animale ecc. durante il percorso. Vince chi adocchia per primo un’auto rossa ecc. I genitori con bambini piccoli sanno già che un gioco del genere vale un tesoro dalla seconda ora di viaggio, ma ora sai anche che è utile per migliorare l’apprendimento del bambino.
Ti potrebbe interessare anche