Come possiamo aiutare i bambini a migliorare gli schemi motori di base?

Il movimento è particolarmente importante nella prima infanzia, perché prepara il cervello a molti compiti che il bambino dovrà svolgere a scuola.
Lo sviluppo motorio è strettamente correlato alla maturazione del sistema nervoso e allo sviluppo cognitivo. Il movimento inoltre, ha effetti anche sulla motricità fine (come disegnare e dipingere), sull’attenzione e sulla concentrazione. Ne consegue che lo sviluppo degli schemi motori di base è fondamentale per prevenire i disturbi dell’apprendimento scolastico. Gli schemi motori di base sono i movimenti principali che il bambino deve apprendere e attraverso i quali può appropriarsi di tutto il bagaglio motorio e migliorare la concentrazione ed attenzione.

Come possiamo aiutare i bambini a migliorare gli schemi motori di base?

Camminare (avanti, indietro, di lato, a piccoli passi, a grandi passi, marciare mentre si applaude, camminare sulle scale, fare lo slalom, ecc…)

Correre (lentamente, velocemente, avanti e indietro, evitando oggetti in slalom)

Saltare (da un posto più alto, su due gambe e su una gamba, in avanti e indietro, da destra a sinistra, ecc.)

Equilibrio (sulla punta del piede, sul tallone, su una gamba, ecc.)

Lanciare ed afferrare (lanciare l’un l’altro da una distanza maggiore, lanciare contro un muro, ecc.)

I bambini hanno un enorme bisogno di movimento, questo è dovuto alla loro natura ed età, che il più delle volte non riescono a controllare. Noi come genitori ed insegnanti abbiamo il dovere di creare le condizioni affinché possano familiarizzare con diverse forme di movimento per il benessere del bambino.

Ti potrebbe interessare anche…